Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Maria Teresa

Brillante articolo, complimenti! Ottimo riassunto epistemologico sul significato dell'incertezza: l'uomo si sforza di trovare qualche certezza sulle leggi che governano l'universo e sui fenomeni naturali, ma rimane sempre ancora molto da scoprire e imparare.

Expand full comment
Avatar di Marco Pagani

Applausi, scritto benissimo. Descrive in modo ineccepibile ciò che accade nel mondo in cui le persone hanno una dignità, e cercano il meglio per se stesse e per gli altri. Tuttavia esiste il mondo reale, quello in cui ci dimeniamo noi poveracci, che per quanto si danno da fare, non cavano un ragno dal buco.

L'accezione soggettivistica, come la definisci, nel mio mondo, quando esite buonafede, si chiama bias cognitivo, detta in volgare, ignoranza, ma nella stragrande maggioranza dei casi, si chiama legare il cane con la salsiccia, come vuole il padrone.

Non conosco persona al mondo, che per pochi spiccioli non muti il suo pensiero. Le buone analisi, nel mio mondo, non esistono. Si ragiona per preconcetti e si procede per selezione darwiniana: prima si sbaglia e quando l'errore porta a conclusioni catastrofiche, si infila tutto sotto il tappeto e si ricomincia, sparando cazzate a 360°. Dopo aver speso il più possibile, con ritorni che hanno più a che fare con la finanza, che con la ricerca. Non parlo solo dei vaccini, punta di diamante di una scienza a cui non crede neppure la nonna, ma proprio di tutta la ricerca.

Come hai ben detto, i sistemi complessi sono talmente complessi, che una sola mente umana non riesce a cogliere per intero. Tipico caso il clima terrestre, in cui le interazioni sono talmente tante e in campi della scienza così distanti tra loro, che giocoforza le ricerche si concentrano su settori assai stretti. Talmente stretti, da diventare poco utili. Sono convinto, e questa è una mia personalissima visione, che dopo aver preso coscienza dei dati essenziali, se si vuole tentare di afferrare concetti così complessi, serve più che altro saggezza, quel misto di tutte le abilità umane che non passano per la matematica. Saggezza che può essere espressa solo da persone che non hanno nessun tipo di interesse diretto, e che hanno a che fare solo con i loro personali bias cognitivi.

Expand full comment
Ancora 2 commenti...

Nessun post